La Tua Impresa è Protetta? Assicurazione Obbligatoria Contro le Calamità

La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) stabilisce che le imprese italiane sono tenute a stipulare, entro il 31 marzo 2025, contratti assicurativi a copertura dei danni subiti da determinati beni direttamente causati dagli eventi catastrofali.

Obbligo Assicurativo per le Imprese: Protezione dai Danni Catastrofali entro il 31 Marzo 2025

Le calamità naturali, quali terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni, rappresentano una minaccia sempre più grave per le imprese italiane. Gli effetti devastanti di questi eventi possono compromettere la continuità aziendale, con gravi ripercussioni economiche e sociali.

Per tale motivo, la Legge di Bilancio 2024 ha introdotto un’importante novità: entro il 31 marzo 2025 (termine prorogato rispetto al precedente del 31 dicembre 2024), tutte le imprese con sede legale in Italia, tenute all’iscrizione nel Registro delle Imprese ai sensi dell’articolo 2188 del Codice Civile, dovranno stipulare una polizza assicurativa obbligatoria per i danni causati da eventi catastrofali.

Perché è importante adeguarsi?

  • Obbligo di legge: Il mancato rispetto della normativa potrebbe comportare sanzioni o limitazioni operative.
  • Protezione economica: Una copertura assicurativa adeguata tutela il patrimonio aziendale e garantisce la continuità delle attività anche in caso di calamità.
  • Tutela dei dipendenti: L’assicurazione consente alle imprese di garantire la sicurezza e il futuro dei propri lavoratori.

I benefici dell’obbligo assicurativo per le imprese

L’obbligo assicurativo per le imprese può comportare i seguenti benefici:

  • Salvaguardia del patrimonio aziendale;
  • Continuità operativa: l’assicurazione permette di ridurre i tempi e i costi di ripristino dei beni danneggiati, consentendo una più rapida ripresa dell’attività imprenditoriale;
  • Accesso a risorse pubbliche: l’assicurazione consente alle imprese di essere favorite nell’assegnazione di contributi, sovvenzioni, agevolazioni pubbliche anche con riferimento a quelle previste in occasione di eventi calamitosi e catastrofali.

Si invitano i Clienti a rivolgersi al proprio assicuratore di fiducia.

Come ottenere la polizza obbligatoria?

Pinti Assicurazioni è a disposizione per aiutarti a scegliere la soluzione più adatta alle esigenze della tua impresa. Contattaci per una consulenza personalizzata:

📧 Email: info@pintiassicurazioni.it
📞 Telefono: 0875 705500
📱 WhatsApp: 327 958 4953